Cosa sono?
Sono borse che finanziano attività di collaborazione degli studenti iscritti fino al primo anno fuori corso. Gli studenti selezionati collaborano al funzionamento di alcune attività di servizio presso strutture dell'Università quali biblioteche, musei, laboratori, strutture sportive, strutture didattiche integrate (es. aule multimediali, sale di lettura), centri di accoglienza, orientamento, informazione, servizi di supporto in favore degli studenti disabili, attività di promozione dell'offerta formativa dell'Università e degli eventi legati all'orientamento. Il numero di ore di collaborazione richieste ad ogni studente è pari a 150 e con un impegno orario non inferiore a 2 ore e non superiore, di norma,
a 4 ore giornaliere. L'importo della borsa di collaborazione è pari a 1.295,00 euro esente da tributi. Il compenso per l'attività di supporto in favore di studenti con disabilità e studenti con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) è pari a 1.500,00 esente esente da tributi.
Tutti i bandi sono disponibili sul portale Amministrazione Trasparente Sapienza.
Bando biblioteca Monteverdi a.a. 2024-2025:
Come fare domanda per le borse di collaborazione?
La domanda di ammissione ai concorsi per l'attribuzione di borse di collaborazione deve essere redatta ed inviata obbligatoriamente per via telematica, utilizzando il sistema informatico Borsecollaborazione, al quale accedere con le proprie credenziali di Infostud (matricola e password).
Leggi il manuale per la partecipazione ai concorsi di borse di collaborazione
Gli studenti possono scrivere all’indirizzo e-mail caterina.carnovale@uniroma1.it per richiedere informazioni, per la correzione di errori e/o omissioni sul bando.