Presentazione del libro di Amedeo Quondam, Per Baldassarre Castiglione. Guerra, Diplomazia, Letteratura, Viella, 2025.
- Venerdì 28 marzo, ore 17-19, presso la Biblioteca Angelo Monteverdi, la prof.ssa Beatrice Alfonzetti e i colleghi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza di Roma, e Matteo Palumbo, professore ordinario di Letteratura italiana nell'Università di Napoli Federico II, discuteranno del libro:
Amedeo Quondam, Per Baldassarre Castiglione. Guerra, Diplomazia, Letteratura, Viella, 2025.
Saluti istituzionali e presentazione dell'evento del Prof. Marco Mancini, Direttore del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne.
- Sabato 29 marzo, ore 9.30 -13, presso l'aula di Geografia (Facoltà di Lettere e Filosofia)
Saluti
Arianna Punzi, Preside della Facoltà
Silvia Tatti, Presidente delI’AdI
Cristina Montagnani
1983: per una visione del Rinascimento
Guido Baldassarri
“ Le carte messaggiere”. Amedeo Quondam e i libri di lettere del Cinquecento
Gino Ruozzi
Dei moralisti: forma e qualità della vita
Massimo Oldoni
Il Medioevo secondo Quondam
Italo Pantani
Un progetto di Quondam portato a compimento.
i suoi studi sul petrarchismo dopo "Il naso di Laura"
Rino Caputo
"Ancora ragionando su Petrarca". Inquietudini e contraddizioni tra Letteratura italiana e Storia d'ItaIia
Gabriele Pedullà
Amedeo Quondam storico del pensiero politico
Maria Antonietta Visceglia
Quello che Amedeo ha insegnato agli storici moderni