Nel 1925 Ezra Pound scrive in italiano una lettera al filologo romanzo Vincenzo Crescini, rispondendo ad una sua precedente e promettendogli l’invio di due raccolte di musica provenzale. Lo studioso padovano, infatti, aveva chiesto al poeta di essere informato sugli studi condotti da lui o da altri di sua conoscenza a proposito dei trovatori e delle loro melodie e in particolare sulla musica dei testi raccolti nel Manualetto provenzale per uso degli alunni delle Facoltà di Lettere.
A stimolare lo scambio epistolare tra i due personaggi è l’interesse per la lirica provenzale e, in particolare, per il suo godimento fuori dalla stretta cerchia dell’accademia: entrambi organizzano concerti tentando di “rianimare” la poesia medievale attraverso la musica.
Le due lettere ritrovate nel corso di una prima perlustrazione dell’archivio condotta nel 1998, sono state pubblicate in Santini 2008.