La Biblioteca Monteverdi organizza, secondo le linee guida della Terza Missione, attività di Public Engagement promuovendo attività culturali di pubblica utilità (es. seminari, convegni, mostre e altri eventi aperti alla comunità), iniziative di divulgazione scientifica. Per Public Engagement si intende l’insieme di attività rivolte a non esperti da parte delle Istituzioni, con valore educativo, culturale e di sviluppo sociale.
Nelle giornate in cui si terranno le attività culturali, per favorire la più ampia fruibilità degli eventi da parte della comunità, la Biblioteca cesserà di erogare tutti i propri servizi (comprese la consultazione e il prestito) alle ore 16.00.
Prossimi eventi:
- La Biblioteca Monteverdi ospita un ciclo di incontri dal 19 dicembre 2024 al 12 maggio 2025 dal titolo "LE CARTE DEGLI AUTORI".
- Dal 21 febbraio al 19 marzo la Biblioteca Angelo Monteverdi rende omaggio ad un maestro della fotografia italiana, Dino Ignani esponendo in una mostra i volti della poesia contemporanea catturati dall'obiettivo del fotografo.
- Venerdì 28 marzo, ore 17-19, presso la Biblioteca Angelo Monteverdi, la prof.ssa Beatrice Alfonzetti e i colleghi Giulio Ferroni e Matteo Palumbo, presenteranno il volume:
Amedeo Quondam, Per Baldassarre Castiglione. Guerra, Diplomazia, Letteratura, Viella, 2025.